Come si può ottenere facilmente un mutuo o un prestito per l’acquisto della prima casa? Quando pensiamo di richiedere un prestito per l’acquisto della nostra prima casa, dobbiamo prima di tutto fare una differenza tra prestito e mutuo: il primo, infatti, non supera in genere i 50mila euro. Se dobbiamo richiedere somme più alte, allora […]
leggi tutto
Per i pensionati INPS e INPDAP che hanno intenzione di richiedere un finanziamento non finalizzato e che possa essere rimborsato comodamente attraverso le rate mensili è possibile usufruire della cessione del quinto, una forma di prestito il cui rimborso del capitale viene addebitato direttamente sulla pensione del richiedente fino ad un massimo di un quinto […]
leggi tutto
Da quando la crisi economica è iniziata, non di rado è possibile trovarsi in difficoltà finanziarie, specialmente dopo l’avvento della pandemia che è costata a milioni di italiani la perdita del proprio posto di lavoro o la riduzione del proprio stipendio. Se sei a corto di liquidità e hai bisogno di contanti velocemente, ci sono […]
leggi tutto
La cessione del quinto è una particolare tipologia di prestito concessa a dipendenti del settore pubblico e privato e ai pensionati. Fino al 2005, con il testo unico DPR 180/1950, la cessione del quinto era automatica soltanto per i dipendenti statali e pubblici. Con le integrazioni della legge 311 del 2004 e la legge 80 […]
leggi tutto
Dedicata a dipendenti pubblici e privati e pensionati, la cessione del quinto può essere richiesta presso gli istituti di credito autorizzati come banche, intermediari finanziari, mediatori creditizi. È possibile recarsi di persona presso gli uffici oppure richiedere un preventivo on line; in questo caso i tempi di acquisizione dei documenti e di valutazione sono praticamente […]
leggi tutto
La cessione del quinto è una tipologia di prestito concessa ai dipendenti di aziende pubbliche e private e ai pensionati, con cui l’importo concesso viene suddiviso in rate prelevate direttamente dalla busta paga o dal cedolino della pensione. L’importo di questa rata non può superare il 20% dello stipendio o della pensione. La cessione del […]
leggi tutto